ECCO LA RICETTA DEL GAZPACHO
Il Gazpacho è senza dubbio uno dei piatti più conosciuti della gastronomia andalusa. Si tratta di una zuppa fredda, il cui ingrediente principale è il pomodoro. Una ricetta molto facile, sana e naturale, che ti aiuterà a rinfrescarti in questi caldi giorni d’estate.
Potrai trovare molti modi di prepararlo. Ci sono ricette che includono la cipolla, carote, peperoni rossi e anche qualche frutto. Quella che ti spiego a seguire, è la ricetta, che come Andalusa, ho sempre mangiato, preparata in casa da mia mamma!
Guarda il video del Gazpacho che ho preparato io. Era molto buono!
COME PREPARARE IL GAZPACHO?
RICETTA DEL GAZPACHO ANDALUZ
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 kilo di pomodori maturi (il più rosso possibile)
- 1/2 peperone verde.
- 1/2 cetriolo.
- 1 spicchio d’aglio
- Olio d’oliva qb
- Aceto qb (se possible Aceto di Jerez).
- Sale fine qb
- Opzionale: pane bianco (per dare più consistenza e densità)
Preparazione:
A seguire ti spiego passo passo la preparazione del Gazpacho. Prepararelo è molto semplice. Se non sbagli i passaggi e se la qualità dei tuoi ingredienti è buona.
Ecco tutti i passi:
- Lava bene i pomodori, il cetriolo e il peperone.
- Aggiungi al mixer i pomodori tagliati in 4 parti. Se preferisci puoi togliere la pelle (Io personalmente gliela lascio).
- Togli al peperone il picciolo e i semi. Taglialo in pezzi e mettilo insieme ai pomodori.
- Pela lo spicchio d’aglio e mettilo con il resto delle verdure (togli il cuore dell’aglio).
- Togli la buccia al cetriolo, taglialo a pezzi e mettilo nel mixer (togli i semi del cetriolo).
- Se hai deciso di utilizzare anche il pane, inumidiscilo con un po’ d’acqua, eliminando l’acqua in eccesso e aggiungilo al resto degli ingredienti.
- Ora che tutte le verdure sono nel mixer, la mettiamo in moto (chiusa bene), fino a che non diventi una mix omogeneo.
- Quindi aggiungi un po’ di sale, una goccia d’olio e un goccio d’aceto. Accendi il mixer qualche secondo e assaggialo. Qualora fosse necessario, secondo il tuo gusto, aggiungi più sale o aceto.
- Prova la consistenza, e se vedi che è troppo “spesso”, aggiungi un po’ d’acqua per diluirlo. nel caso fosse eccessivamente liquido, aggiungi un po’ di pane.
- L’ultimo passo, forse il più importante, è quello di lasciare raffreddare il tuo Gazpacho in frigo, per almeno un paio d’ore. È molto importante che il Gazpacho sia servito freddo! Addirittura, c’è qualcuno che per raffreddarlo all’istante, aggiunge del ghiaccio. Ma a me personalmente, questa soluzione non piace molto! Piuttosto puoi prepararlo il giorno prima e tirarlo fuori dal frigo un pochino prima dell’arrivo dei tuoi ospiti!
COME SERVIRE IL GAZPACHO?
La maniera ideale di servire un Gazpacho, è quello di presentarlo in un bicchiere (o anche un vasetto perché no). Mentre la
forma, diciamo “perfetta”, di bere il Gazpacho è proprio quella di sorseggiarla come qualsiasi bevanda in bicchiere. Se poi ti trovi più a tuo agio con il cucchiaino, stai tranquillo che nessuno ti dirà nulla!
Quindi quando il tuo Gazpacho sarà fresco, ricordati di servirlo in un bicchiere o barattolino trasparente, in modo che i colori, oltre al profumo, ti facciano venire voglia di berlo tutto d’un fiato!