Un vero paradiso naturale
Perché visitarla? Perché oltre alla spiaggia e alla sua acqua cristallina, anche la strada per raggiungerla sarà un’esperienza difficile da dimenticare. Non potrai fare a meno di fermarti con la macchina, per fare una foto di quelle che finirà dritto dritto nel salone di casa tua. Imponenti dune di sabbia dalle quali, oltre a playas de Valdevaqueros e Los Lances, si avrà una panoramica eccezionale di tutta Tarifa, dello stretto di Gibilterra e naturalmente delle coste del Marocco, distanti solo 14 km!

Come arrivare alla Playa de Punta Paloma
La Playa de Punta Paloma si trova a Tarifa, in provincia di Cadice. È in prossimità del paese, a circa 14,5 Km. Se stai andando verso Tarifa, la troverai alla tua destra. Se invece ti trovi già a Tarifa, dovrai uscire dal paese e farti un 15 minuti di macchina per arrivare (statale N-340).
La segnaletica è abbastanza chiara e non troverai alcuna difficoltà. L’incrocio si trova a lato di un bar-ristorante, ma già con un po’ di anticipo vedrai il cartello “Playa Punta Paloma” con svolta a sinistra.
Dopo un paio di minuti arriverai nella zona delle spettacolari dune. Mi raccomando: parcheggia a lato della strada, senza ostruire il traffico e senza lasciare le ruote sulla sabbia. Normalmente ci sarebbe da scalare le dune, ma se vai in estate o in qualsiasi altro momento in cui abbia tirato molto vento (il Levante), troverai le gru a lavoro per risistemare le dune.
Dove parcheggiare alla Playa di Punta Paloma
Dopo aver fatto le foto di rito e aver ammirato un panorama impressionante, sali in macchina e continua a guidare! Percorri la strada ancora per un 5 minuti. Mi raccomando: guida piano e con molta attenzione perché la strada ha diverse gobbe, dovute alle radici degli alberi che chiedono spazio!
Esistono 2 soluzioni per parcheggiare la macchina.
Opzione 1:

Troverai “Restaurante El Mirlo”, il quale offre un grande parcheggio per 5€ al giorno. Questi 5€ ti saranno restituiti solo se andrai a mangiare al ristorante. Il parcheggio è abbastanza complicato, poiché si trova in salita, con un terreno costituito da pietre e qualche buca di troppo.
Una volta che hai parcheggiato, passa per il ristorante, anche che tu non abbia intenzione di mangiarci. Da lì si trova il percorso per accedere alla spiaggia. All’arrivo sarà una bella discesa, che al momento del ritorno, sarà una, non altrettanto, bella salita.
Opzione 2:
Se continui per un paio di minuti, dopo aver oltrepassato il ristorante, arriverai ad un altro bar che troverai alla tua destra. Qui i posti per parcheggiare sono davvero pochi. Il prezzo è di 5€ tutto il giorno, con incluso la possibilità di farsi la doccia. Una piccola doccia con servizi annessi, dove potersi rinfrescare al ritorno dalla spiaggia.
Per accedere alla spiaggia dal bar, dovrai andare alla sinistra e tornare all’accesso che abbiamo spiegato prima, quello in cui passi dal ristorante. Altrimenti, uscito dal bar vai verso destra, troverai un accesso chiuso da una barra metallica alta un metro. Se entri da qui e segui tutto il sentiero potrai arrivare direttamente in spiaggia!
Quale delle 2 opzioni preferiamo?
Dipende. Se avessimo casa o hotel, preferiremmo la prima soluzione, visto che ha un accesso alla spiaggia più comodo. Se invece fosse solo per farci una giornata di mare (senza soggiorno), magari con l’intenzione dopo di andare a mangiare qualcosa in centro a Tarifa, preferiremmo parcheggiare nel secondo, visto che si ha inclusa la doccia.
La Playa di Punta Paloma

È una spiaggia molto particolare. Perche potrai scegliere in quale acqua cristallina fare il bagno tra le due spiagge disponibili. Perché la spiaggia si può definire divisa in due da una importante massa rocciosa. A sinistra è come se fosse una sorta di piscina naturale, che appare e scompare a seconda della marea. L’acqua in quanto “piscina” è calma e poco profonda. Nella parte destra invece, è proprio la classica spiaggia oceanica, con le sue onde e con il suo colore azzurro-verde.
La sabbia è molto fine e la temperatura dell’acqua normalmente è fredda, ma non gelata. Sicuramente farai un po’ di fatica per entrarci, però una volta che l’acqua inizierà ad arrivare ad altezza “gioielli di famiglia”, non potrai fare a meno di tuffarti e goderti un bagno oceanico.
Punta Paloma è una delle preferite dai bambini, perché si divertono come i pazzi a giocare sulle rocce che compaiono con la bassa marea. I granchi e i pesciolini nelle pozze d’acqua tra le rocce, sono l’ideale per far passare ai bimbi una giornata “all’avventura”.
Possiamo dire che l’accesso alla spiaggia è di una difficoltà media. La difficoltà principale è parcheggiare la macchina, soprattutto in agosto, perché tutto sommato il percorso per arrivare è abbastanza semplice, a parte la scaletta finale per entrare in spiaggia che è un pochino irregolare. Forse giusto al ritorno verso la macchina, quasi tutto in salita, dovrai metterci un po’ di grinta.
A parte luglio e agosto, che è ovviamente un po’ più frequentata, gli altri mesi troverai poche persone sulla spiaggia.
Relax e natura allo stato puro!