Córdoba: cosa vedere in un giorno
La Mezquita, la sua gastronomia e i tanti angolini con incanto speciale faranno sì che la tua giornata a Córdoba sia un’esperienza meravigliosa. Visitare il centro storico è molto facile, visto che potrai conoscerlo percorrendolo a piedi senza problemi. Cosa vedere a cordoba in un giorno?
Itinerario per visitare a Córdoba in un giorno
El Puente Romano

Uno dei luoghi assolutamente da visitare in una giornata a Córdoba è il ponte romano. È molto vicino a La Mezquita. Suggeriamo di iniziare il percorso da questo punto, così da attraversare il ponte entrando in città. Da un lato del ponte c’è La Torre de Calahorra, dove potete salire a godervi una magnifica vista. Se decidete di visitare la Torre, il ticket ha un costo di 4,50€. I bambini fino agli 8 anni possono salire gratis.
Gli orari sono i seguenti:
- Dal 1 di ottobre al 20 aprile: dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.
- Dal 1 Maggio al 30 settembre: dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:30.
Dall’altra parte del ponte trovate la Plaza del Triunfo. Nella parte superiore esiste un belvedere da cui si possono contemplare dei panorami stupendi della Mezquita e del Puente Romano, con la Torre de Calahorra come sfondo. Questo belvedere è aperto da maggio a settembre e costa solo 1€. Gli orari sono:
- Dal lunedì al venerdì: dalle 10:00 alle 15:00.
- Sabato, domenica e festivi: dalle 11:00 alle 15:00.
La Mezquita

Dalla Plaza del Triunfo si arriva direttamente alla Mezquita, Patrimonio dell’ Umanità.
La Mezquita rappresenta il gran monumento della città. Attualmente è la Cattedrale cristiana di Córdoba. Molto belli anche da conoscere “La Puerta del Perdón” e il “Patio de los Naranjos”.
I ticket si possono comprare sul posto, consigliamo acquistarli quanto prima possibile. Lunghissime sono le code che si formano per accedere al complesso. Il prezzo è di 10€ per persona. I bambini da 10 a 14 anni pagano 5€ e i minori di 10 anni entrano gratis. Se siete interessati a prenotare un guida in italiano che vi accompagni alla visita e vi racconti tutti i dettagli del posto potete trovarlo qui.
Gli orari per visitare la Mezquita de Córdoba sono:
- Da novembre a febbraio: dal lunedi al sabato dalle 8:30 alle 18:00. La domenica e giorni festivi religiosi dalle 8:30 alle 11:30h e dalle 15:00 alle 18:00.
- Da marzo a ottobre: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00. La domenica e giorni festivi religiosi dalle 8:30 alle 11:30h e dalle 15:00 alle 19:00.
N.B: In questa zona troverete venditrici di rosmarino che proveranno a leggervi il futuro dalla vostra mano. Consigliamo di ringraziare e continuare avanti…
Alcázar de los Reyes Cristianos

Una impressionante fortezza costruita nel 1328, luogo in cui abitarono i Re Cattolici. Potrai salire sulla roccaforte e sulla Torre del Homenaje, da dove potrai godere di spettacolari viste del centro storico.
Potrai passeggiare per i bellissimi giardini e visitare l’interno del palazzo dove si trova un museo che espone oggetti e mosaici dell’epoca romana recuperati durante scavi nella città.
Il prezzo del biglietto è di 4,50€. I bambini fino 14 anni possono entrare gratis. Da martedì a venerdì (non festivo) dalle 8:30 alle 9:30 la visita è gratuita.
Orari per visitare El Alcázar:
Dal 16 settembre al 15 giugno:
- Da martedì al venerdì: dalle 8:30 alle 20:45. Lunedì chiuso.
- Sabato dalle 8:30 alle 16:30.
- Domenica e festivi dalle 8.30 alle 15:30.
Dal 16 giugno al 15 settembre:
- Da martedì a sabato: dalle 8:30 alle 14:30. Lunedì chiuso.
- Domenica e festivi dalle 9.30 alle 14:30.
La Judería de Córdoba

Una volta finite le visite ai luoghi piú importanti di Córdoba, vi consigliamo di lasciarvi trasportare tra le caratteristiche strade del suo centro storico. Il quartiere della Judería si trova nei pressi della Mezquita. Era il luogo in cui abitava la popolazione ebrea tra il X e il XV secolo, fino alla loro espulsione.
Di speciale interesse è il Callejón de las Flores. Non potrete andarvene da Cordoba senza aver scattato una foto qui. Senza ombra di dubbio è una delle strade più belle e fotografate della città.
La Taberna Santos

Arrivati a questo punto della giornata, sicuramente ti sarà venuta un po’ di fame. Nei pressi della Mezquita si trova la Taberna Santos (Calle Magistral González Francés). Probabilmente il bar più famoso della città, in quanto a grandezza delle sue tortillas. Non potete perdervi nemmeno gli altri piatti tipici di Córdoba come il Salmorejo e il Flamenquín.
Patios del Alcázar Viejo (Calle D. Basilio)

Ogni anno si celebra a Córdoba durante il mese di maggio la “Fiesta de los Patios”. È un concorso dove si sceglie il cortile più bello della città. Tutti i patios sono aperti al pubblico. Questo concorso ha la sua origine in una particolare zona di Córdoba: l’Alcázar Viejo.
Per conoscere i patios durante il resto dell’anno, suggeriamo di affidarsi ad un guida locale che vi farà vedere i cortili andalusi più belli.
Palacio de los Condes de Viana

Un bellissimo palazzo nobiliare costruito nel XIV secolo. È composto da 12 cortili e un giardino.
Il prezzo del biglietto per visitare l’intero complesso è di 8 €. Se volete vedere solo i Patios il ticket costa 5 €. Il mercoledì dalle 14:00 alle 17:00 la visita è gratis.
Orari:
Dal 1° settembre al 30 giugno: da martedì a sabato: dalle 10:00 alle 19:00. Domenica dalle 10:00 alle 15:00. Lunedì chiuso.
Luglio e agosto: da martedì a domenica dalle 9:00 alle 15:00. Lunedì chiuso.
Plaza de la Corredera

La Plaza de la Corredera è un luogo molto emblematico di Córdoba. Si tratta dell’unica piazza grande di forma quadrangolare dell’Andalusia. Si accede attraverso due accessi chiamati “Arco Alto” e “Arco Bajo”.
Il suo nome deriva della parola “corrida”, visto che anticamente era usata come luogo in cui si celebrava questa tipica “festa” spagnola. Nell’anno 1981 fu dichiarata “Bene d’Interesse Culturale”.
È piena zeppa di bar dove prendere un aperitivo lungo il tuo percorso.
Alla sera vi suggeriamo di tornare al Puente Romano. Illuminato è veramente uno spettacolo!

Ti potrebbe interessare: