Cosa mangiare ad Almería

Cosa mangiare Almeria

La gastronomia tipica della provincia d’Almería propone diverse ricette utilizzando terra, mar mediterraneo e tutto il resto della natura.

Almería è una provincia dove la produzione di verdure è molto importante. Se non ci sei mai stato e magari stai pianificando di andarci, immagina distese chilometriche di teli di serre, ma davvero chilometriche! Verdure che insieme al mare che costeggia lo spettacolare parco naturale Cabo di Gata, fanno della cucina almeriense, una gastronomia ricchissima.

A parte tutti i piatti che ti consiglieremo, ricordati di assaggiare un semplice piatto di pomodori condito solo con olio e sale o peperoni verdi fritti. La semplicità delle cose è quanto di più buono si possa provare a tavola.

In questo articolo ti raccontiamo cosa mangiare ad Almería.

 

Piatti tipici a Almería

Gamba roja de Garrucha

Garrucha è un piccolo paesino peschereccio della provincia di Almería. Il suo gambero rosso è conosciuto internazionalmente ed è senza dubbio uno dei protagonisti della gastronomia almeriense. Crudi, cotti, alla griglia, in piatti tradizionali o più moderni, vanno assaggiati punto e basta!

 

Caldereta de pescado

Si tratta di una zuppa di pesce e frutti di mare. Normalmente la caldereta include cozze, gamberi, vongole e pesci come la coda di rospo o le seppie. Il tutto si cucina con verdure come pomodoro, carote, cipolle e prezzemolo. Un piatto caldo ma che può essere mangiato sia in estate che in inverno.

 

Caldo quemao

Una ricetta molto tradizionale di Almería che combina prodotti di mare e di terra. Gli ingredienti principali che si usano per prepararlo sono i peperoni rossi e verdi, sardine fresche, patate, pomodori e cipolle. Solitamente il caldo quemao si serve con le tradizionali “migas”(sotto ti diremo cosa sono).

Questo piatto ha sicuramente un nome particolare “Caldo quemao” che si potrebbe tradurre come “brodo bruciato”. Non sappiamo il motivo per cui si chiama così, sappiamo solo che è buonissimo!

 

Migas de Almería

Le Migas sono un piatto tipico in tanti luoghi della Spagna, ma in ogni zona vengono preparate in modo diverso. Le migas almerienses si preparano in modo particolare, usando farina insieme a peperoni verdi, aglio, olio d’oliva, acqua e sale (parte gialla del piatto).

Una volta pronte, vengono accompagnate da ingredienti come alici, sardine, baccalà, uve, olive e cetrioli. È un piatto tipico adatto per i giorni di pioggia.

 

Olla de trigo almeriense

La Olla de trigo è uno stufato di grano (trigo) a cui vengono aggiunti insaccati come la morcilla e carni di maiale salato insieme a verdure quali ceci, zucca e cipolle. Il tutto cucinato in una casseruola d’argilla.

 

Gurullos con conejo

Rappresenta uno dei piatti più tipici della gastronomia almeriense. I Gurullos sono un tipo di pasta elaborata artigianalmente. È fatta con farina di grano duro, olio, acqua e sale. La pasta viene messa insieme alla carne di coniglio, che è stata anzitempo cucinata con aglio, cipolla e pomodoro.

 

Tabernero

Questo piatto è uno dei più popolari nei bar della provincia di Almería. I suoi ingredienti principali sono le verdure. Viene preparato con peperoni, cipolle, melanzane, aglio e pomodori. Solitamente si serve accompagnato con uova fritte o patatine.

Alcuni dicono che il suo nome provenga dal paese di Tabernas, mentre altri per la sua popolarità nei bar e tabernas (tipo di bar tradizionale).

 

Sopa Bullabesa de Almería

La Bullabesa de Almería è una zuppa che viene preparata con diversi tipi di pesce. Solitamente la coda di rospo, gamberi rossi e vongole. Durante la preparazione della ricetta si aggiungono altri ingredienti come piselli, cipolle, peperoni, carote, alloro, maionese e sale.

 

Gazpacho cortijero

È una variazione del gazpacho tradizionale. Si tratta di una zuppa fredda che viene elaborata con pomodoro, aglio, mandorle, pezzi di pane, cipolla e cetrioli. Viene servito con pezzi di pane tostato e uva senza pelle né semi.

 

Ajo colorao

L’Ajo colorao ha una consistenza simile alla purea di patate, infatti il suo ingrediente principale sono proprio le patate. Vengono infatti mischiate con baccalà, pomodori rossi, cipolla, aglio, comino, zafferano e sale. Potresti trovarlo servito sopra delle fette di pane o sopra un mezzo uovo sodo.

 

Papaviejos

I Papaviejos sono un dolce molto tipico di Almería, generalmente preparato in Semana Santa (Pascua).

Si preparano con patate, uova, farina, lievito, cannella, latte, zucchero e scorza di limone. Quindi vengono poi fritti in abbondante olio caldo. Potresti trovarli anche nei più svariati sapori. Solitamente si servono con cioccolata calda. E con questo della cioccolata calda… direi che possiamo chiudere. GNAM.

Contattaci

Ti risponderemo il più presto possibile!

Sending

©2025 Benvenuti In Andalusia. Tutti i diritti riservati

Log in with your credentials

Forgot your details?