Cosa mangiare a Siviglia

Cosa mangiare a Siviglia

Piatti tipici di Siviglia

La gastronomia tipica di Siviglia è molto ricca ed è sicuramente una delle più rappresentative della cucina andalusa. Piatti vari ed elaborati con carni, pesci, verdure ed erbe aromatiche. Cucinati in frittura, stufati o anche sottoforma di panino. Difficilmente potrai lasciare il capoluogo andaluso senza assaggiare i piatti che ti andiamo a raccontare in questo articolo.

Potrai ordinarli in tapas o razioni, in un bar o in un ristorante, ma ti possiamo assicurare che sicuramente non uscirai con fame. Anche perché “assaggiamo quella tapa”, “prendiamo una mezza razione di quello”, “ma una tapa di questo non la prendiamo?” e il tuo pranzo/aperitivo/cena a Siviglia sarà memorabile!

Ricorda anche di guardare il nostro articolo “Cosa mangiare in Andalusia” perche ci sono piatti e prodotti che dovrai mangiare a Siviglia!

 

Huevos a la flamenca

È un piatto molto tradizionale della cucina sevillana. Molto semplice ma squisito. Il piatto è composto da verdure quali: pomodoro, patate, piselli e cipolla. A volte potreste trovarlo anche con il peperone rosso. Insieme a queste verdure bisogna aggiungere anche dadini di jamón e chorizo. Quindi si aggiunge un uovo fritto sopra. Di solito va servito in una casseruola di argilla.

Se nel menu del bar ci sarà un piatto chiamato “Pisto” è più o meno lo stesso piatto. La unica differenza è che ci saranno solo verdure ed eventualmente l’uovo, ma non il jamón e chorizo, caratteristici de Los huevos a la flamenca.

 

Rabo o cola de toro

La coda del toro si cucina in un stufato insieme pomodoro, cipolla, alloro, carote, vino bianco e un po’ d’aglio. Si cucina per circa 3/4 ore. Si serve insieme alla squisita salsa che ne esce dalla preparazione. Normalmente viene servito anche con patatine fritte o al forno.

È un piatto molto popolare a Siviglia e a Córdoba.

 

Montadito de pringá

Si tratta di un piccolo panino farcito con la carne del “puchero”. La pringá è la carne che si cucina in questo típico piatto andaluso. Normalmente è un mix tra carne di pollo e di vitello con il grasso o “tocino”. In alcuni casi contiene anche del chorizo (salame spagnolo) e la morcilla (sanguinaccio). È un panino buonissimo e molto popolare a Siviglia!

 

Soldaditos de pavía

Si tratta del merluzzo, dissalato, infarinato e poi fritto. Molto tipico da mangiare a Siviglia!

 

Ternera a la sevillana

Questa ricetta di carne di vitello si prepara con tantissimi aromi ingredienti come lo zafferano, il prezzemolo, il rosmarino, la cannella, le mandorle e le olive. Si usano anche verdure quali patate, carote e cipolla. Buonissima!

 

Espinacas con garbanzos 

I ceci con spinaci si possono trovare tutto l’anno, ma è soprattuto un piatto molto tipico della Semana Santa sevillana.

 

Arroz con caracoles y trigueros

Tradizionale della provincia di Siviglia. È un piatto a base di riso con asparagi e lumache. Molto molto particolare!

 

Conejo al vino

Questa tipica ricetta combina il coniglio con vino fino (bianco secco) mandorle, alloro e timo.

 

Dolci tipici di Siviglia

Dopo un pranzo o cena dove avrai ordinato tapas dalla A allo Zinco, ti srotoliamo la pergamena dei dolci tipici di Siviglia. Dolci anche facili da portare a casa, nel caso tu voglia portarti un po’ di Andalusia in Italia.

Prendi nota dei dolci più tradizionali di Siviglia e provincia:

 

Yemas de San Leandro

Sono pasticcini molto popolari a Siviglia. Si preparano al Convento di San Leandro. Si tratta di una ricetta molto antica a base di tuorlo d’uovo e zucchero.

Se volessi andare a comprarli proprio al Convento di San Leandro, ti diciamo che si trova alla Plaza San Ildefonso, 1, molto vicino a Casa Pilatos. L’orario per comprare è dalle 9 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:00.

 

Mostachón de Utrera

È un dolce molto tipico di Utrera, una località vicina a Sevilla. Si fanno con farina, uova, miele, zucchero e cannella.

 

Torta de Aceite de Inés Rosales

cosa mangiare a Siviglia - tortas

Originarie del paese sevillano Castilleja de la Cuesta, le torte d’olio di Inés Rosales sono conosciute nel mondo intero. Si producono dal 1910 e ancora oggi si lavorano ed incartano una ad una. Troverai il sapore originale, ma anche alcune variazioni con sapore di arancia o cannella.

La confezione è molto carina e facile da transportare. Se le vuoi comprare per portarle a casa, ti consigliamo di andare in qualche supermercato. Il suo prezzo è di circa 1,5 € per 6 unità. Le troverai anche in aeroporto ma ovviamente il suo prezzo sarà molto più caro.

Contattaci

Ti risponderemo il più presto possibile!

Sending

©2025 Benvenuti In Andalusia. Tutti i diritti riservati

Log in with your credentials

Forgot your details?