Non molto conosciuta in Italia, Huelva è una provincia molto ricca di storia e con tantissime cose da mostrare. Le sue spiagge chilometriche (qui c’è la spiaggia più lunga di tutta la Spagna – Playa de Doñana) fanno sì che il pesce sia il re della sua gastronomia. Parlare di Huelva, significa pensare ai suoi famosissimi gamberi, conosciutissimi in tutta Spagna.
Anche la montagna ha un importantissimo ruolo per Huelva. La parte interna della provincia conta con pascoli perfetti per la crescita del maiale ibérico (quello con le zampe nere) e la successiva produzione di uno dei prodotti più popolari e pregiati della gastronomia andalusa e spagnola: lo Jamón Ibérico de Bellota, anche conosciuto como Pata Negra.
NOTA: In questo articolo troverai diverse volte la parola Onubense: è il termine per riferirsi a una persona o cosa che è di Huelva.
Cosa mangiare a Huelva? Eccoci… a disposizione!
Piatti tipici a Huelva
Jamón de Huelva
El Jamón de Huelva è uno dei migliori prosciutti crudi spagnoli che assaggerai mai in tutta la tua vita! Se ti trovi in provincia di Huelva o in qualsiasi parte dell’Andalusia, devi assolutamente provare questa prelibatezza incredibile. Si tratta proprio del pregiatissimo Pata Negra.
A Huelva si produce prosciutto in tante località della parte nord della provincia, ma tra tutte la più famosa è quella nota come de denominazione d’origine “Jamón de Jabugo”. Jabugo è un paese dove si elabora quest’ottimo prodotto tra pascoli (dehesas) e ghiande (bellotas). Se vuoi sapere di più sul Jamón Ibérico, non ti perdere il nostro articolo!
Embutidos Ibéricos
Del maiale ibérico si producono anche diversi insaccati (embutidos o chacinas) buonissimi! In ordine come si vede nella imagine: chorizo, lomo, salchichón, morcón, tutti accompagnati dalla parola “ibérico”, quindi chorizo ibérico, lomo ibérico…
Gamba blanca de Huelva
La Gamba Blanca de Huelva è un prodotto super pregiato in Andalusia, ma possiamo dire anche in tutta la Spagna. Sono gamberi rosa (che in Spagna consideriamo bianche – blancas) molto gustosi che si pescano nelle coste della provincia di Huelva. Possono mangiarsi sia “cocidas” (“cotte”- guarda la ricetta di marisco cocido) sia alla griglia (a la plancha). Noi ti consigliamo le prime, perche si assapora di più il gusto del mare. NB: se trovi dei pezzi di sale grosso sopra i gamberi “cocidos”, non spaventarti, è il modo tipico di servirli a Huelva.
Albóndigas de choco
Le “Albóndigas de choco” sono un piatto che devi assaggiare se sei in giro per i paesi intorno alle spiagge di Huelva. Sono polpette di seppia ricoperte di una salsa squisita. La seppia in Andalusia viene chiamata popolarmente “choco”. A Huelva si pescano tantissimo, infatti gli onubenses (gente di Huelva) vengono chiamati “choqueros”.
Mojama
La Mojama è una delle specialità della costa onubense. È il tonno sotto sale. Viene anche chiamata Jamón del mar (prosciutto del mare) ed è molto tipico nelle zone costiere della provincia di Cadice. Viene servita normalmente con olio extravergine d’oliva e alcune volte accompagnata con delle mandorle.
Cazón en salsa
El cazón (palombo) è sempre stato un pesce molto importate a Huelva. Questa ricetta si prepara con una salsa che diventa gialla grazie allo zafferano. È un piatto molto gustoso e viene anche chiamato Cazón en amarillo (giallo in spagnolo).
Coquinas de Huelva al Ajillo
Las coquinas sono un tipo di vongole tipiche di Huelva. È molto caratteristico il colore violetto al suo interno. Vengono preparate “al ajillo” con aglio, olio d’oliva e prezzemolo. Buonissime!
Caldereta del Condado
La Caldereta del Condado ha la sua origine in un paese di Huelva chiamato la “Palma del Condado”. Si tratta di uno stufato di agnello accompagnato da jamón (prosciutto) e tocino (grasso del maiale). È un piatto che viene cucinato a lungo a fuoco basso, per evitare di “disfare” l’agnello. È un piatto che mmmmmm!
Fresas de Huelva
Las Fresas de Huelva sono le buonissime fragole che nascono in questa provincia. Spesso si trovano nei supermercati italiani. Se non ci hai mai fatto caso, la prossima volta che compri fragole Italia, guarda un po’ la provenienza, se provengono dalla Spagna, molto ma molto probabilmente, saranno di Huelva!
Il Fresón de Palos è anche un tipo di fragola, di misura più grande, che si produce a Palos de la Frontera, un paese della provincia di Huelva. È molto caratteristica la scatola di legno che le contiene. Se ti trovi a Huelva, che siano sole o in qualche piatto dolce, daccelo un mozzico che sono spettacolari!