Visitare la Cattedrale di Siviglia

Cattedrale di Siviglia

La Cattedrale di Siviglia

La Catedral de Santa María è uno dei posti da vedere durante la tua visita a Siviglia. Le sue dimensioni fanno sì, che la Cattedrale di Siviglia, sia il tempio gotico più grande del mondo. Nel 1987 venne dichiarata Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco e nel 2010 Bene di Valore Universale Eccezionale.

Perché tu possa farti un’idea della grandezza di questa imponente Cattedrale ti diamo alcuni dati:

  • La pianta dell’edificio occupa una superficie di 23.500 metri quadri.
  • Le misure della parte gotica: 126 metri di lunghezza, 83 metri di larghezza e altezza massima 37 metri.
  • L’altezza totale della Giralda, che è la sua torre campanile, è di 96 metri.

L’anno 1431 fu l’anno in cui si iniziò a costruire la Cattedrale in stile gotico. Ma la sua storia iniziò molto prima. Nella superficie che oggi occupa la Cattedrale fu costruita la moschea maggiore di Siviglia, nel 1184. Poi nell’anno 1431 iniziarono i lavori per edificare la Cattedrale. Ancora oggi si conserva qualche resto della moschea, come il Cortile degli Aranci e la Puerta del Perdón, che dava accesso al recinto.

A seguire si aggiunsero dettagli rinascimentali nella Cappella Reale, come la Sagrestia Maggiore e la Sala Capitolare. Nella Cattedrale sono anche presenti elementi barocchi, come la Parrocchia del Sagrario e 2 cappelle minori nello stesso lato.

 

Biglietti

Per visitare la Cattedrale di Siviglia si possono fare due tipi di biglietti:

  • Biglietto normale (9€); potrai visitare la Cattedrale, la Giralda e La Chiesa del Salvador.
  • Visita dei tetti della Cattedrale; potrai visitare il tutto, accompagnato da una guida (in circa 1 ora e mezza) e poi visitare liberamente la Cattedrale, la Giralda e la Chiesa del Salvador. Questo biglietto ha un prezzo di 15€.

 

Visita normale della Cattedrale e la Giralda (9€)

visitare Cattedrale di Siviglia

Orari

Gli orari di apertura della Cattedrale di Siviglia sono:

  • Lunedì dalle 11:00 alle 15:30.
  • Dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 17:00.
  • Domenica dalle 14:30 alle 18:00.

Orari di luglio e Agosto (tranne il 17 e il 25 luglio):

  • Lunedì dalle 10:30 alle 16:00.
  • Dal martedì al sabato dalle 10:30 alle 18:00.
  • Domenica dalle 14:00 alle 19:00.

Giorni di chiusura: 1 gennaio, 6 gennaio e 25 dicembre.

Il 5 gennaio, 24 e 31 dicembre la Cattedrale è aperta in orario ridotto: dalle 11:00 alle 13:00.

 

Prezzi

I biglietti si possono acquistare direttamente all’ingresso della Cattedrale o attraverso il sito ufficiale. Comprando il biglietto online si dovrà pagare 1€ in più per servizi di gestione.

  • Il prezzo del biglietto generale è di 9€.
  • Per gli studenti (fino 25 anni) o pensionati esiste un prezzo ridotto di 4€.
  • Possono entrare gratis i nati o residenti a Siviglia, i minori di 14 anni accompagnati da un adulto, persone diversamente abili (superiore al 65%) e disoccupati.

Nel caso apparteneste ad una di queste categorie, sarà necessario mostrare un documento ufficiale che certifichi la propria categoria/condizione.

Con l’acquisto del biglietto è inclusa la visita alla Cattedrale, alla Giralda e alla Chiesa del Salvador, che si trova a 600 metri dalla Cattedrale.

La audio-guida non è inclusa, il prezzo della stessa è di 3€.

 

Ingresso gratuito 

Tutti i lunedì dalle 16:30 alle 18:00, è possibile realizzare la visita della Cattedrale di Siviglia in forma gratuita. Si tratta di una visita audio-guidata in lingua spagnola. Purtroppo la lingua italiana in questa entrata gratuita non è disponibile.

Per godere di questa opzione gratuita, bisogna fare una prenotazione online. Una volta dentro il sito internet, dovrai selezionare “Acquista i biglietti” e poi “Catedral y Giralda gratis los lunes”. Quindi devi selezionare nel calendario il lunedì in cui vorresti andare. A dire la verità, dovrai avere un po’ di fortuna, perché normalmente è sempre al completo. Il numero massimo di persone che potranno godere di questa offerta gratuita è di 50.

 

Visita dei Tetti della Cattedrale (15€)

Tetti Cattedrale Siviglia

Orari

A differenza dell’altro tipo di biglietto, dove potrai entrare quando ti pare all’interno degli orari previsti, con questo tipo di visita, dovrai selezionare un’orario preciso.

Da ottobre a maggio:

  • Lunedì e martedì : 11:30, 12:00, 12.30, 16:00, 16:30.
  • Dal mercoledì al sabato: 11:30, 12:00, 12:30, 16:00, 16:30, 17:00.
  • Domenica e festivi: 11:30, 12:00, 12:30, 15:00, 17:00.

Da giugno a settembre:

  • Lunedì e martedì: 09:30, 10:00, 19:00, 19:30.
  • Dal mercoledì al sabato: 09:00, 09:30, 10:00, 19:00, 19:30.

Giorni di chiusura: 1 gennaio, 6 gennaio, 15 agosto, 8 dicembre e 25 dicembre.

 

Prezzo

Come abbiamo già indicato, il prezzo del biglietto per visitare i tetti della Cattedrale è di 15€ a persona.

La durata della visita ai tetti, è di circa 1 ora e mezza. Sarai accompagnato da un guida professionale che ti spiegherà tutti i dettagli della storia e dell’architettura dell’edificio.

Quindi avrai a disposizione tutto il tempo che ti serve, per visitare liberamente la Cattedrale, salire sulla Giralda e visitare la Chiesa del Salvador.

Questa esperienza è disponibile anche in lingua italiana. Ma a dire il vero, e come vedrai provando a prenotare, l’offerta del tour guidato in italiano è molto scarsa e con poca disponibilità di giorni e orari. Quindi se hai un po’ di dimestichezza con inglese e spagnolo avresti più possibilità di scelta.

Nel caso che le condizioni meteorologiche non consentano di realizzare la visita, l’attività verrà sospesa e potrai richiedere il cambio della data o la restituzione dell’importo pagato.

Per un discorso di tipologia del percorso, non può essere fatto dai minori di 12 anni o da persone che abbiamo problemi di mobilità, malattie cardio-respiratorie o che soffrano di vertigini.

 

Incluso in entrambi biglietti

Come abbiamo detto prima, qualsiasi sia la tipologia di biglietto che sceglierai, oltre a visitare l’edificio della Cattedrale, avrai anche la possibilità di:

  • Salire sulla sua torre campanile, La Giralda.
  • Visitare la chiesa de “El Salvador” a 600 metri dalla Cattedrale.

 

Salire sulla Giralda

Conoscere la Giralda dall’interno è un’esperienza meravigliosa. Senza dubbio una delle esperienze che più ci è piaciuta. L’unico modo per salire, è a piedi lungo una stretta scaletta praticamente a chiocciola. Ovviamente zero ascensori!

Una volta dentro, inizierà il percorso che ti porterà a “scalare” i 35 piani della Giralda. Ogni tanto troverai delle finestre che ti permetteranno di vedere i tetti dalla Cattedrale e agli ultimi piani delle magnifiche viste dall’alto di Siviglia. Dopo tutte queste rampe, ci saranno i 17 gradini che finalmente ti porteranno in cima a contemplare il campanile e tutta la città.

 

Visitare la Chiesa del Salvador

Quando avrai acquistato il ticket, ti sarà dato anche un secondo biglietto che ti permetterà di visitare la Iglesia del Salvador. È distante 7 minuti a piedi dalla Cattedrale.

Gli orari sono i seguenti:

  • Da Settembre a giugno:
    • Dal lunedì al sabato dalle 11:00 alle 18:00.
    • Domenica dalle 15:00 alle 19:30.
  • Luglio ed Agosto:
    • Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00.
    • Domenica dalle 15:00 alle 19:30.

La piazza in cui si trova la Iglesia del Salvador, porta il nome della chiesa stessa. Una piazzetta molto carina e ideale per fare un aperitivo. Come puoi vedere dalle foto, noi abbiamo fatto così. Nel Bar “La Antigua Bodeguita” il Jamón Ibérico è ottimo. Tra l’altro ci è capitato di assistere ad una esibizione di canto flamenco totalmente improvvisato. Ma a Siviglia capitano spesso situazioni del genere.

 

Abbigliamento

Di norma nella visita alla Cattedrale di Siviglia, non viene menzionata nessuna esigenza particolare per quel che riguarda l’abbigliamento da tenere durante la visita al complesso monumentale. Si dice solo che l’abbigliamento debba essere “con decoro” che vuol dire essere vestiti normali, senza capi che possano attirare l’attenzione o considerarsi “osceni”. Quindi magari evitare maglie, pantaloni o gonne che possano lasciare troppe “cose” alla vista, sarebbe la maniera ideale per entrare all’interno della Cattedrale che è, ovviamente a tutti gli effetti, anche uno spazio religioso.

Nel caso si opti per la visita ai tetti, si consiglia portare scarpe adatte e comode. Nel caso sia estate, un cappellino e una protezione solare.

 

Consigli

La Cattedrale di Siviglia è proprio di fronte al “Real Alcázar de Sevilla”, che è anche obbligatorio visitare. Quindi consigliamo di organizzare la tua giornata, in modo da visitare tutti e 2 i monumenti. In questo modo eviterai spostamenti inutili e potrai spendere al meglio il tuo tempo a Siviglia.

Per evitare di fare code per acquistare i biglietti, ma soprattutto conoscere la storia di questi luoghi, consigliamo di visitarli accompagnato da una persona esperta in lingua italiana. Noi ti consigliamo:

Ti consigliamo anche di guardare il nostro articolo “Cosa vedere a Siviglia in un giorno”.

 

Mangiare vicino alla Cattedrale di Siviglia

Dopo una giornata così intensa, non ci vedrai più dalla fame! E proprio di fronte alla Giralda, c’è una strada piena di posti dove mangiare: la Calle Mateos Gago. Ti consigliamo di fermarti al Bar La Sacristía. Ci sono buonissime tapas, a un ottimo prezzo. Potrai mangiare benissimo, spendere pochissimo, il tutto vicinissimo alla Cattedrale!

Il montadito de Pringà è molto tipico a Siviglia. Ti suggeriamo di assaggiarlo. Si tratta di un piccolo panino, composto da una carne molto saporita. Anche los “huevos a la flamenca” è un piatto proprio della città. Consigliamo prendere al massimo due tapas a testa, poiché le porzioni sono abbondanti.

 

Mappa

Questo mappa è pubblicata nel sito ufficiale della Cattedrale di Siviglia e ti sarà data quando entrerai. È disponibile anche in lingua italiana.

Noi te la lasciamo qui. In modo che possa già iniziare ad immaginarti all’interno di questa meraviglia architettonica della città di Siviglia.

Cattedrale Siviglia Mappa.

Mappa pubblicato catedraldesevilla.es

Contattaci

Ti risponderemo il più presto possibile!

Sending

©2025 Benvenuti In Andalusia. Tutti i diritti riservati

Log in with your credentials

Forgot your details?